UMANESIMO DIGITALE 

Interrogare Google (e ChatGPT) senza smettere di interrogare se stessi.

Un digitale al servizio dell’uomo significa non tradire il senso, lo slancio e la direzione che sostiene una comunicazione autentica e originale ovvero trasmettere degli insight in modo chiaro, pulito, onesto  ma anche originale. Per fare questo occorre mantenere uno sguardo sul contesto, presidiare le capacità critiche, abbandonare il mare della standardizzazione linguistica e di pensiero per allenare un pensiero laterale e generativo. 

Ogni nuovo brief è una sfida che ci obbliga alla differenziazione e alla creazione di un contenuto consistente sul quale costruire una narrazione forte e rilevante, capace di toccare l’umano. Solo così ogni azione di marketing può trasformarsi in promessa (mantenuta) e ottenere risultati reali (e duraturi). Prima degli algoritmi, l’intramontabile lucentezza dell’idea.

ECOLOGIA DELLA PAROLA

Le parole edificano mondi. Sta a noi scegliere quali (consapevolmente). 

Dire quello che si deve dire con la massima accuratezza grazie ad un lessico ricco ed esatto ma applicare anche un’ecologia di parola capace di arrivare dritta al punto. Ogni più piccola scelta linguistica e sintattica costituisce parte di un mondo sul quale edificare un posizionamento preciso, convincente, stabile. Un buona scrittura è sempre figlia di una sintesi armonica tra rigore e libertà.  

Ogni brand deve costruire il suo “lessico familiare” ma trovare allo stesso tempo un timbro di voce autorevole all’altezza della missione che si è posto. Fondamentale quindi dare vita ad una narrazione in grado di coinvolgere, appassionare, stupire.

PHILOSOPHY

Filosofia del brand o Filosofia per il brand?
Conosci te stesso e potrai andare ovunque. 

Conoscersi e conoscere la propria storia, stabilire uno scopo, promuovere una linea di pensiero chiara e identificabile ma essere anche pronti a rinnovare i propri “sistemi “in relazione ai diversi contesti e alle nuove forme di pensiero nascente. La storia del pensiero umano è costellata di idee profonde, rilevanti e declinabili che possono suggerire la strada per costruire un brand forte e autorevole.

Non si tratta più di una semplice Filosofia del Brand, ma di istituire un modello coerente, organico e autosostenente in grado di garantire la marchio solidità e longevità. Esserci autenticamente e agire consapevolmente sviluppando la propria narrazione, unica e irripetibile, declinandola strategicamente sulle diverse piattaforme.

× Vuoi contattarmi direttamente? Scrivimi su what's app!